26/11/10

CSI Golden League

7^ GIORNATA: MAVIT BAR-LE MADONNE DI S.L. 3-3
ASSONNATI E SVOGLIATI 
OCCASIONE PERSA PER I BIANCONEROVERDI
BOLOGNA- A questo punto e a due giornate dal giro di boa è chiara una cosa: questo Mavit (quello di ieri sera ancor di più), oltre ad essere un lontano parente di quello visto l'anno scorso, non può ambire a traguardi prestigiosi! Per una neopromossa di sicuro c'era da aspettarselo, nonostante una campagna acquisti adeguata alla categoria che, da quello che abbiamo visto, non ha ancora portato il salto di qualità che ci si aspettava. Il gioco latita e sempre di più pesa la mancanza di Falasca nella gestione dei cambi e disposizione in campo. Resta in ogni modo la consapevolezza di poter fare di più e anziché guardare avanti bisogna guardarsi indietro, onde evitare d'impantanarsi in mezzo alle sabbie mobili della zona retrocessione. Ma veniamo alla gara.
Il Mavit ancora una volta, ma ormai non più una sorpresa, parte rimaneggiatissimo, i forfait annunciati di Benegiamo e all'ultimo secondo di Reino (unico terzino attualmente arruolabile) stravolge l'assetto della squadra e costringe la new entry Mignone, abituato ad agire più a ridosso delle punte, ad arretrare in un ruolo non suo. In ogni modo, il centrocampista di Pomezia fa quel che può, proponendosi a più riprese, rimanendo spesso solo e ignorato dai compagni, che si ostinano in azioni troppo personali. La formazione di piazza medaglie d'oro appare senza una forma e priva di idee, i modesti e lenti avversari fanno la loro onesta partita, prima partono forte con un velenoso e angolato tiro respinto da Pellegrini e addirittura dopo una prima fase equilibrata in cui il Mavit tenta da fuori area senza successo, passano in vantaggio sugli sviluppi di una punizione deviata dalla barriera. Lo svantaggio non fa demordere i bianconeroverdi che, a più riprese sfiorano il gol con Donati e Alberti, che si vede parare incredibilmente un gol fatto. Le Madonne di San Luca approfittano degli attacchi a testa bassa del Mavit per lanciare pericolosissimi contropiedi. Da uno di questi nasce il gol del 2-0, clamoroso ma vero: centrocampo totalmente assente in quest'occasione, due attaccanti lanciati a rete, Rizzi ultimo uomo viene tagliato fuori, Pellegrini nulla può nell'uscita uno contro uno. A questo punto suona la sveglia, dopo qualche minuto, il Mavit riprende in mano il comando della partita e inizia ad essere più incisivo. Dopo aver ricevuto palla, Donati parte da solo e tira fuori dal cilindro un missile terra/aria di rara bellezza, palla all'incrocio e 2-1, fine primo tempo.
Il secondo tempo propone ancora una volta un Mavit che cerca di rimettere in sesto la partita,ma in maniera confusionaria, prestando i fianchi ancora alla formazione granata che agisce di rimessa in contropiede, per fortuna ci mette spesso una pezza Pellegrini,che nega almeno in 2/3 occasioni la gioia di gol praticamente fatti. Il pareggio arriva su una respinta corta del portiere su cannonata di Donati, Nini infila comodamente il tap-in. Forse ci siamo, anzi no. Ennesimo contropiede, ennesimo svarione di una difesa insolita dove Rizzi non sa dove andare a tappare i buchi, ennesimo gol preso da Pellegrini con attaccante avversario lanciato a rete da solo, non ci voleva. Il Mavit comunque non molla, sa che può portare a casa il risultato e osa sbilanciandosi per dare il tutto per tutto nel finale. E così, a circa 5 minuti dalla fine Mignone, servito da Nini, entra tranquillamente nella burrosa difesa avversaria e fa partire una gran bel diagonale che s'insacca per il 3-3. Le fasi finali sono concitate ma nessuna delle squadre riesce a prevalere. Alla fine dei conti pareggio giusto, anzi, forse sono gli avversari a poter recriminare qualcosa in più, il Mavit può soltanto ringraziare la sorte se non è capitolata.

21/11/10

GOLDEN LIGA CSI GIRONE D


6^ GIORNATA: GAG TEAM-MAVIT 3-5
SI VINCE COSI’!
Nini, rientro, tripletta e top seven… Loiacono, rientro, espulsione e squalifica. Rizzi: “questa vittoria è dedicata al Presidente onorario Falasca”
BOLOGNA- Nel bene e nel male questa volta sono i rientranti a far parlare di sé. Sontuoso il contributo offerto dal centrocampista di Isernia che, oltre a prendere in mano la squadra, nello score finale si segnala anche per un bellissimo gol di destro (una rarità!) all’incrocio. Rovescio della medaglia? Loiacono! Il focoso ragazzo di Tropea a 2 minuti dalla fine (e con il risultato saldamente in mano), reagisce vivacemente ad una provocazione di un avversario, risultato: espulsione diretta e squalifica per ben due giornate, peccato anche perché dopo l’infortunio, nonostante gli acciacchi, stava ricominciando a crescere per tornare quello di sempre. Intanto, onde evitare ulteriori problemi in caso di defezioni, la società è già corsa ai ripari ingaggiando la vecchia conoscenza Scalorbi e la new entry Mignone che ha già esordito venerdì sera.
(segue...)

CSI Bologna: campionato provinciale calcio a 5 femminile

4^ giornata: VIVO POSITIVO-PONTECCHIO 1-1
 "PIUTTOST CHE NINTA L'E' MEI UN PUNTO......"
PRIMI SEGNALI DI RISVEGLIO MA LA STRADA E’ ANCORA LUNGA
Partita iniziata e finita al "piccolo trotto" per il Vivo Positivo contro il Pontecchio: che le avversarie non fossero irresistibili, lo si è capito subito, ma non abbiamo saputo approfittarne......occasione ghiotta sprecata! Stanchezza fisica?Mancanza di idee? Chissà!!!Sta di fatto che nel primo tempo se le ragazze del Pontecchio hanno creato poco, il Vivo Positivo ha fatto pochissimo: e intanto sugli spalti, gli spettatori presenti si lasciavano andare a qualche sbadiglio.....Il Pontecchio almeno tira e anche dalla lunga distanza; per fortuna sempre fuori dalla porta della Baldari! Ma non va così sul finire del primo tempo: su calcio d'angolo per le avversarie, le nostre non escono in fretta sulla ragazza servita libera fuori area; gran tiro di prima che si insacca all'incrocio dei pali. Insomma, solito errore di distrazione che le ragazze commettono spesso anche in allenamento; tutta colpa della scarsa tempestività nel sistemarsi in difesa sui calci d'angolo e su quelli piazzati, ma soprattutto una lentezza cronica nel capire le intenzioni avversarie. In panchina Mister Bacciottini è furibondo, Mister Govoni sconsolato con le mani tra la "folta chioma"! Tocca alla Gallino far capire alle altre e alle avversarie che la partita non è chiusa: più di una volta la centrale torinese tenta il tiro da metà campo a scavalcare il portiere avversario costantemente fuori dai pali e fortunatissima a deviare l'ennesimo "missile" sulla traversa!.....il pubblico rumoreggia....per poi esplodere in un grido liberatorio di esultanza poco dopo l'inizio del secondo tempo: primo gol stagionale per la bomber sarda Coda Angela, che regala al Vivo Positivo il gol del pareggio! 

Lo score si ferma sull'1 - 1. Bacciottini analizza così la partita:" le ragazze migliorano giorno dopo giorno, ma continuiamo a segnare poco". Intanto la Colucci manda un chiaro messaggio ai Mister che anche questa settimana hanno voluto tenerla a riposo in via precauzionale:"........ce penso io, FATEME GIOCA'"!!!
Appuntamento a venerdì prossimo: chissà che non sia il match della svolta?

10/11/10

GOLDEN LIGA C.S.I. 5^ GIORNATA

MAVIT BAR-VIZANTEA 3-5

GENEROSO MAVIT, MA NON BASTA


QUESTA VOLTA L'EMERGENZA INFORTUNI RISULTA DETERMINANTE, IL VIZANTEA APPROFITTA DEL PRIMO TEMPO REGALATO, IL MAVIT CE LA METTE TUTTA E PER POCO NEL SECONDO TEMPO, DOPO UNA GRAN RIMONTA SFIORA IL COLPACCIO, AD UN MINUTO DALLA FINE LA FORMAZIONE DI ORIGINE RUMENA CHIUDE I CONTI CON UNA PUNIZIONE BALORDA DEVIATA DALLA BARRIERA.

09/11/10

CSI: GIRLS FUTSAL CUP 2010/2011

4^ GIORNATA: CREVALCORE-VIVO POSITIVO 1-0


SCONFITTA DI RIGORE, FISCHI AL FISCHIETTO...
Per l'attesissima partita contro la capolista, i Mister Bacciottini - Govoni hanno potuto contare su quasi tutta la rosa al completo: unica indisponibile il pivot COLUCCI Emanuela, bloccata da un risentimento muscolare, ma presente sugli spalti a dar man forte alle compagne di squadra.Pensavamo tutte che avremmo perso "tanto a poco" e invece le ragazze hanno fatto subito capire alle avversarie che avrebbero venduta cara la pelle! Nonostante le numerose incursioni del Creva, la difesa del Vivo Positivo è impeccabile: la Coda detta ritmi di gioco e posizioni, la Rossi è un muro invalicabile, la Battaglia si esibisce in chiusure tempestive e provvidenziale!Sulla spinta delle numerose e grintose ripartenze della Gallino, il Vivo P. crea numerose occasioni, ma nonostante gli sforzi e le giocate dei due pivot Sacco e Bragalli, il portiere del Creva ci mette del suo e il risultato non si sblocca. A questo punto inizia lo show vergognoso dell'arbitro, che dopo varie "sviste" sui falli laterali, fischia un contro il Vivo P. un rigore INESISTENTE per un presunto fallo di mano della Rossi: la Baldari nulla può contro la collaudata rigorista del Creva: è il gol dell'uno a zero per la squadra ospite. Ma stavolta dopo il gol dello svantaggio, il Vivo P. non subisce il calo emotivo già visto in altre competizioni: le ragazze reagiscono con rabbia e orgoglio!Persino la Brandiferri inizia a dare forza al pallone! Pierin sulla sinistra e Sperli sulla destra, fanno capire al Creva che il Vivo P. ha ancora energie da spendere! La Baldari si ricorda per l'occasione di essere un gran portiere; le sue parate spettacolari strappano applausi e una buona dose di "fattore c..." fa il resto: oggi non si passa!.......Intanto la Colucci sugli spalti non ha più un filo di voce a forza di incitare le compagne e, diciamola tutta, a forza di ricoprire l'arbitro di improperi romaneschi!

Il triplice fischio dell'unico protagonista negativo della partita, pone fine alle ostilità, col risultato finale di 0 - 1 per il Creva.
Nel complesso una gran partita e tante occasioni gol mancate, ma il lavoro di Bacciottini - Govoni inizia a produrre i suoi frutti: il Vivo P. è in crescita!
Prossimo appuntamento giovedì 11 alla Record contro il Pontecchio: accorrete numerosi!!!


(E.Colucci)

06/11/10

GOLDEN LIGA C.S.I. 4^ GIORNATA

REAL BORGO-MAVIT BAR 2-4
RUGGITO VINCENTE
FINALMENTE TORNA IL MAVIT CHE CONOSCIAMO, LUCEN..TRIPLA E CAPITAN PIER FINALIZZANO UNA VITTORIA CONFEZIONATA DA UNA GRANDE PRESTAZIONE COLLETTIVA NONOSTANTE LE PESANTI ASSENZE

BOLOGNA- Arcigna, determinata e tosta: ecco la squadra che abbiamo imparato a conoscere dalla sua fondazione! Era ora, dopo un avvio di campionato da incubo giovedì si è rivisto il vecchio Mavit, tutto cuore e lotta, nonostante le pesanti assenze e la rosa ristretta ai minimi termini.
Al Corticelli si ritrovano due tra le compagini protagoniste l'anno scorso di un combattuto girone F della Silver Liga. Le due neo promosse si conoscono abbastanza bene e si rispettano, a differenza della passata stagione hanno cambiato alcuni interpreti ma lo zoccolo duro è rimasto sempre quello.
Parte subito forte il Mavit, conscio di non avere cambi e di dover giocare al 100% a  seguito delle pesanti defezioni dei titolari Nini e Benegiamo. Lucente e Donati sono gli uomini ovunque, arpionano palloni a centrocampo e ripartono con forza, proprio da uno scambio tra i due nasce il primo gol, bordata da 20 metri del centrocampista barese, leggera deviazione avversaria e palla nel sette: 1-0. 
Il Real Borgo si risveglia e reagisce in maniera confusionaria, così ne approfitta il Mavit che ancora con Lucente sigla il 2-0. 
A questo punto i ragazzi di piazza medaglie d'oro cercano di controllare, ma lo sforzo per il doppio vantaggio mette KO Loiacono, già acciaccato: ennesimo stiramento! E così iniziano le prime difficoltà, lo stesso Loiacono rimane in campo stoicamente ma in pratica cammina, tocca a capitan Alberti arretrare a centrocampo. Il Real Borgo pressa e così sul finire del primo tempo, da un errato disimpegno di Lucente su rimessa di Reino scaturisce l'azione del 2-1, il nr.6 dopo aver ricevuto palla scarica un bel diagonale alla sinistra di Pellegrini. Peccato, andare al riposo sul 2-0 sarebbe stato meglio.
Il ritorno in campo è da incubo, neanche 3 minuti e il Real Borgo pareggia, la difesa bianconeroverde non accorcia e ancora il nr.6 di prima intenzione fa partire una bordata da fuori area angolatissima, palo interno e gol. 
Per fortuna il Mavit non si perde d'animo e continua a sacrificarsi, Reino fa capire che il suo rodaggio è finito e si ritrova finalmente padrone della fascia destra, recupera e riparte con determinazione andando a pressare su tutti i palloni. Rizzi e Donati non concedono nulla in difesa e il capitano si sacrifica  a centrocampo risultando così decisivo. Proprio un'invenzione dell'ariete felsineo consente ai bianconeroverdi di passare in vantaggio, riceve palla a centrocampo, avanza e dalla trequarti scaglia con violenza il suo destro, prendendo in contro tempo il portiere avversario che non s'aspettava la conclusione.
Insperato ma vero, il vantaggio è ossigeno e dà ancora di più la carica. Il Real Borgo spinge ancora per cercare il pari e continua a cercare soluzioni fresche dalla panchina, in due circostanze particolari diventa pericoloso, la prima su incursione dalla sinistra, l'attaccante solo davanti a Pellegrini non aggancia un cross basso abbastanza veloce, la seconda con uno tiro velenosissimo da fuori area che lo stesso estremo difensore miracolosamente toglie dall'angolo basso. 
Il Mavit soffre ma con la testa regge, Loiacono fa il possibile fino alla fine e partecipa all'azione riuscendo quasi da fermo a dare spunti per gli affondi dei centrocampisti, da uno di questi, nasce il gol del definitivo 4-2, scambio Loiacono-Alberti, palla a Lucente che appena inquadra sigla di potenza la sua tripletta. Abbracci, un "ti amo" di Rizzi al compagno barese e sospiro di sollievo, la partita è virtualmente chiusa. Dopo un minuto il triplice fischio, finalmente il Mavit sudato e lottatore che ci piace! 
PAGELLE
PELLE 7 RIZZI 7 REINO 7 DONATI 7,5 LUCENTE 8 ALBERTI 8 LOIACONO 7